Carpineti, M.te Fosola, S. Vitale (RE)

Itinerario impegnativo che da Carpineti conduce al M.te Fosola poi lungo il panoramico crinale che sovrasta le valli del Secchia e del Tresinaro fino a S.Caterina, Montelago e San Vitale dove si può ammirare la Pieve recentemente ristrutturata. Da qui si riprende il crinale in senso contrario fino a salire sul Monte Antognano dove si consiglia una visita al Castello di Carpineti risalente al X secolo, per finire poi con una bella discesa che riporta al punto di partenza. Continua la lettura di Carpineti, M.te Fosola, S. Vitale (RE)

Riserva Naturale Orientata “Fontanili di Corte Valle Re” (RE)

Questo facile itinerario rappresenta un tributo alla piccola Riserva Naturale che ci ha dato il nome. Ideale per una scampagnata con la famiglia l’itinerario conduce alla visita di un’ampia zona a vocazione unicamente rurale e a bassissima densità abitativa. Al centro dell’escursione la visita alla Riserva Naturale Orientata “Fontanili di Corte Valle Re” dove viene scrupolosamente tutelato uno degli ultimi esempi di risorgive di pianura dell’Emilia-Romagna, un fenomeno idrogeologico tipico della Valle Padana, che si manifesta sul confine tra la media e la bassa pianura. Il paesaggio di questa piccola area protetta è caratterizzato dalla presenza di specchi d’acqua e lunghi canali circondati da fitti canneti o da boscaglia.

Continua la lettura di Riserva Naturale Orientata “Fontanili di Corte Valle Re” (RE)

Ortisei, Rasciesa, Brogles (BZ)

Itinerario impegnativo, breve ma molto divertente e panoramico che si sviluppa all’interno del Parco naturale Puez-Odle in un ambiente tranquillo e molto suggestivo. Assolutamente consigliata una pausa presso il Rifugio Malga Brogles ubicato in un luogo tranquillo e sperduto tra mucche e cavalli che pascolano liberamente.
Continua la lettura di Ortisei, Rasciesa, Brogles (BZ)

Campegine (RE)