Itinerario discretamente impegnativo dal punto di vista fisico e molto panoramico. La salita è molto godibile a parte l’ultimissimo tratto che conduce a San Zeno dove la pendenza si fa più aspra. La discesa dal Sisam è divertentissima, su fondo mediamente compatto ma con molte radici. Partenza da Garda, parcheggiando gratuitamente all’ingresso della Valle dei Mulini.
Partenza e arrivo: Garda (VR)
Lunghezza: 26 km
Dislivello: 900 m
Altezza massima: 769 m
Difficoltà salita/discesa: BC/OC
Periodo ideale: Marzo-Novembre
Acqua: due fontane: una a San Zeno uscendo dal percorso 100m dopo la chiesa. Una a Castion Veronese al termine della discesa dal Sisam.
Ombreggiatura: discreta ma le salite sono prevalentemente soleggiate.
Ristoro: non previsto.
Tempo di percorrenza: 3.00 h escluse le soste.
Note: la salita è molto panoramica, si consiglia di prenderla con la dovuta calma guardandosi intorno e uscendo talvolta dalla traccia di pochi metri per godere dei vari punti panoramici. La discesa è molto divertente ma adatta a biker esperti. Protezioni consigliate.
Itinerario provato il: 14 aprile 2013
Il nostro giudizio ( 1 – 5 ) :
Per la valutazione del grado di difficoltà di salita/discesa sono stati utilizzati i criteri CAI
Max elevation: 767 m
Min elevation: 115 m
Total climbing: 1030 m
Total descent: -1021 m
Total time: 03:19:44